Buongiorno e buon inizio di settimana!
Eccomi qui... Sono stata via per un pò, ma ora sono tornata: i lavori per la realizzazione del mio nuovo laboratorio sono quasi al termine ( non vedo l'ora di mostrarvi tutte le foto! )...
... Ed io sono davvero felice. E' stata una corsa continua... Pavimento, pitture, attrezzature per l'impianto elettrico, cartongesso, e poi ( in attesa della primavera ) pavimento vialetto, piante giardino... Insomma più che un laboratorio sembra una casina in miniatura che naturalmente sarà arredata in stile Shabby Chic! ;)
Voi cosa state combinando!? Lo so, tra poco arriva Pasqua... Già vi immagino lì pronte a creare decorazioni per la tavola, per il vostro alberello pasquale e per la sala da pranzo... Beccate eh!? Ehehe... Io invece quest'anno sono in ritardissimo ( ma va!? ) anche con le decorazioni di Pasqua. Ho invece provato ( per la prima volta in vita mia ) a realizzare saponette profumate. Ebbene sì, ne avevo una gran voglia ( amo sperimentare ) e così sabato mattina mi sono alzata alle 6.00 ( perchè alle 9 dovevo scappare a lavoro ) ed ho osato... Ho trovato su questo sito una ricettina tutta al naturale ( senza soda caustica, che pare sia uno degli ingredienti che solitamente viene utilizzato per fare il sapone ).
Ecco gli ingredienti:
* 250 gr. di Lasciva ( acqua unita alla classica cenere del caminetto, fatta bollire per due ore e poi lasciata a riposo ed utilizzata il giorno successivo nell'impasto per la preparazione del sapone )
* 120 gr. di Olio di Oliva
* 1 lt. di Acqua
* 60 gr. di Amido di Riso
* 30 gocce della vostra essenza preferita.
* colorante alimentare ( ingrediente aggiunto da me per evitare di avere saponette di un solo colore )
L'unica cosa che forse doveva scoraggiarmi è l'attesa di 10 giorni per vedere solidificate le saponette! Uhm... Però mi son detta: "Naaaa, proverò ugualmente" e così è stato! Sul sito troverete nel dettaglio l'intero procedimento per realizzare questo sapone profumatissimo. Provate così fra qualche giorno potremo confrontare il risultato!
Eccomi qui... Sono stata via per un pò, ma ora sono tornata: i lavori per la realizzazione del mio nuovo laboratorio sono quasi al termine ( non vedo l'ora di mostrarvi tutte le foto! )...
![]() |
{ Foto di qualche settimana fa... Prima del rivestimento in cartongesso... } |
... Ed io sono davvero felice. E' stata una corsa continua... Pavimento, pitture, attrezzature per l'impianto elettrico, cartongesso, e poi ( in attesa della primavera ) pavimento vialetto, piante giardino... Insomma più che un laboratorio sembra una casina in miniatura che naturalmente sarà arredata in stile Shabby Chic! ;)
Voi cosa state combinando!? Lo so, tra poco arriva Pasqua... Già vi immagino lì pronte a creare decorazioni per la tavola, per il vostro alberello pasquale e per la sala da pranzo... Beccate eh!? Ehehe... Io invece quest'anno sono in ritardissimo ( ma va!? ) anche con le decorazioni di Pasqua. Ho invece provato ( per la prima volta in vita mia ) a realizzare saponette profumate. Ebbene sì, ne avevo una gran voglia ( amo sperimentare ) e così sabato mattina mi sono alzata alle 6.00 ( perchè alle 9 dovevo scappare a lavoro ) ed ho osato... Ho trovato su questo sito una ricettina tutta al naturale ( senza soda caustica, che pare sia uno degli ingredienti che solitamente viene utilizzato per fare il sapone ).
Ecco gli ingredienti:
* 250 gr. di Lasciva ( acqua unita alla classica cenere del caminetto, fatta bollire per due ore e poi lasciata a riposo ed utilizzata il giorno successivo nell'impasto per la preparazione del sapone )
* 120 gr. di Olio di Oliva
* 1 lt. di Acqua
* 60 gr. di Amido di Riso
* 30 gocce della vostra essenza preferita.
* colorante alimentare ( ingrediente aggiunto da me per evitare di avere saponette di un solo colore )
![]() |
{ Fonte - Foto from iStockphoto } |
Buon Inizio di Settimana a Tutte/i.
{ Restiamo Vicine/i ... Volemose Bene }
Vivre Shabby Chic