Una leggenda metropolitana ;) dice che quando una donna vuole e sente la necessità di cambiare la propria vita va dal parrucchiere e cambia prima pettinatura. Io dico che quando una donna vuole cambiare vita inizia a mettere mano all'arredamento di casa! Eh sì, almeno per quanto mi riguarda è così. Sono giorni intensi questi. In casa stiamo spostando i mobili da una stanza all'altra, studiamo gli spazi, misuriamo, scegliamo il colore delle pareti... Programmiamo i lavori e la loro durata ( e poi, puntualmente, durano sempre almeno il doppio del tempo previsto! ). La cosa positiva è che si deve lavorare all'interno e quindi questo ci permette di farlo anche se fuori piove. Non so se avete notato, ultimamente ho pubblicato post "Ispirazione" sulla realizzazione di porte scorrevoli Handmade ( clicca
QUI )
o su pavimenti in legno Handmade ( vedi
QUI )
Insomma una piccola anteprima dei lavori che saranno ve l'ho già data. Come potete vedere la parola che utilizzo maggiormente è "Handmade". Eh sì, perché non c'è nulla di più bello che realizzare ogni piccolo particolare della propria abitazione da soli! Ovvio altrimenti a che scopo creare quel laboratorio ( leggi
QUI ) ? ;)
![]() |
Photo Vivre Shabby Chic © Vivre Shabby Chic - All rigths reserved |
Ed infatti il laboratorio mi serve principalmente per avere un posto dove realizzare i miei arredi in stile Shabby Chic... Avrà anche altri scopi, ma questa è una sorpresina che vi svelerò più in là ( ve l'ho detto che le novità sono molte, così come le collaborazioni che stanno nascendo...).
Ma torniamo a noi, oggi voglio parlare di Headboard per il letto, ossia la Testiera! Io da appassionata, ma che dico appassionata: dipendente (irrimediabilmente dipendente ) dello stile Shabby Chic ho optato naturalmente per una vecchia porta... Il mio debole? Il bianco accostato legno naturale.
Altre soluzioni, però, non sono da sottovalutare del tutto... Se non riuscite a trovare la porta dei vostri sogni, potete optare per delle tavole di legno unite assieme.
Se invece la porta non vi convince, perché non provare con delle vecchie persiane?
Questa immagine la trovo troppo sontuosa per i miei gusti, preferisco qualcosa di più sobrio come in questa foto...
La soluzione di una vecchia persiana come spalliera può essere applicata anche in sala per il divano.
Insomma se è il riuso che ci interessa ( a me decisamente sì! ;) possiamo davvero rendere unico ogni angolo della nostra casa con un poco di manualità ed un pizzico di fantasia. Voi quale soluzione preferite?
{ Restiamo Vicine ... Volemose Bene }
Vivre Shabby Chic