Quantcast
Channel: Vivre Shabby Chic
Viewing all 295 articles
Browse latest View live

Un nuovo bancone per la mia cucina.

$
0
0
In cucina, si sa, lo spazio non è mai sufficiente. Pur avendo in mente una cucina di circa 50mq in open space con più piani d'appoggio e di lavoro, con mensole e cassetti oltre che sportelli, ho comunque deciso d'avere anche un bancone che possa dividermi lo spazio fra piano cottura e la mia parete attrezzata.

 
Per averlo mi è bastato modificare un vecchio tavolo dalle dimensioni modeste. Credo d'averlo desiderato più per un capriccio estetico che per necessità. Però ora che ce l'ho, me lo godo. ;) Ho aggiunto un ripiano in basso utilizzando tavole di recupero che ho unito e poi fissato alla base della struttura. Le ho carteggiate ( in realtà ho carteggiato l'intero tavolo cercando di riportarlo quasi a legno grezzo ) e stuccate. Una volta asciutto lo stucco ho carteggiato ancora e poi ho utilizzato una spazzola con denti di metallo per praticare volutamente righe e graffi sulla superficie.

  
Terminato questo passaggio, ho passato del mordente color noce chiaro sul ripiano aggiunto in basso ( il piano d'appoggio superiore, invece, l'ho lasciato del colore naturale che è riaffiorato dopo averlo carteggiato ). Ho steso della cera decorativa bianca a riempire fori, buchi e graffi ora presenti sulla superficie. Lasciato asciugare per 15minuti, ho terminato con una passata di cera neutra. Con un panno di cotone ho poi lucidato bene. Le gambe, invece, mi sono limitata a pitturarle di un bel bianco opaco ed ho provveduto a shabbare vistosamente. Ho impreziosito il mio bancone con pomelli vintage acquistati in un mercatino delle pulci francese visitato qualche anno fa ( della serie " compro tutto quello che mi piace, quando vado in giro, tanto prima o poi lo userò! - buona la scusa, no? " Eheh… ). Sei i pomelli, in totale, posizionati sui lati corti della struttura. Belli ed arrugginiti quelli in ferro e tutti diversi fra loro; alcuni invece più piccoli e di legno: una vera chicca! Li utilizzerò per appendere strofinacci, presine, erbe aromatiche essiccate o qualunque altra cosa mi venga in mente e possa tornarmi utile durante le mie acrobazie culinarie!


La semplicità di questo progetto è davvero notevole. Con poco si riesce a cambiare destinazione d'utilizzo ad un mobile e ad adattarlo perfettamente alle nostre necessità in casa.

ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati
Quindi ragazze, se avete bisogno di un altro piano di lavoro in cucina, per preparare le vostre squisite pietanze, non disperate! Con una spesa davvero minima ed un po' di fantasia, ecco trovata la soluzione perfetta per voi.





Centerpiece: idee facili per decorare la tavola.

$
0
0
Torniamo a parlare di decorazioni per la tavola. Oggi voglio mostrarvi alcune idee interessanti per realizzare centrotavola facili e di grande effetto. Con l'arrivo dell'autunno ( e, fra non molto, del Natale… ), non so voi, ma io ho una gran voglia di mettere ovunque luci, candele, fiori… E quando si ha la possibilità di farlo per impreziosire una tavola imbandita di ottimi cibi, non posso proprio trattenermi. I colori che prediligo sono tenui e delicati. Il Bianco in primis. Per quanto riguarda la mia scelta dei fiori: Gypsophila!


Con un minimo di manualità possiamo creare decorazioni semplici e ricercate al tempo stesso. Munitevi di oggetti vintage: scatole in latta di recupero, gabbiette arrugginite, vecchie cornici e lavorate di fantasia. Il contrasto fra il bianco della gypsophila e la ruggine dona alla nostra tavola quel tocco vintage chic che ci piace tanto.


Per creare la giusta atmosfera, con un centrotavola elegante, utilizziamo candele e luci. Possiamo inserirle dentro piccoli vasi in cotto o in vetro. Anche le candele galleggianti in contenitori trasparenti con acqua e petali di rosa possono diventare un decoro semplice e raffinato. La soluzione "candele" offre infinite possibilità. A volte,  io mi limito semplicemente a posizionarle al centro della tavola decorandole con pagine di vecchi libri e cordoncino.


Nei mercatini dell'usato potete scovare tesori utili per allestire una bella tavola. Molti oggetti in metallo, come vecchi bicchieri, vassoi o piatti, posso tornarci utili. E perché non utilizzare cestini in ferro? ( Vedi QUI ). Scegliete l'oggetto che preferite, posizionatelo sul tavolo e decorate con fiori ( secchi o freschi non fa differenza ), candele o/e luci ( in commercio esistono anche lucine a batteria che non necessitano di corrente elettrica ) e particolari retrò ( vecchie chiavi, cornici, libri… ).


Un abbinamento che amo in maniera particolare è il colore candido della porcellana con dettagli vintage. Un'idea deliziosa è quella di utilizzare vasetti con erbe aromatiche, avvolti con pagine ingiallite di vecchi libri ed inserirle in piccole zuppiere di porcellana.

Credits
Quest'ultima immagine è una delle mie preferite in assoluto. Amo le vecchie porcellane e poi il bianco rende tutto estremamente elegante. Armatevi di pazienza e fantasia ed iniziate anche voi a decorare la tavola. I vostri ospiti ne saranno felici!

Per altri post con consigli sul Table Setting e sulla Decorazione della Tavola, leggi QUI e QUI.







Fiera del Baratto, un evento da non perdere.

$
0
0
Questa domenica, 21 settembre, sarà una giornata particolarmente interessante per me. Ho ricevuto l'invito per partecipare ad un evento singolare e meraviglioso al tempo stesso: la Fiera del Baratto. Di cosa si tratta? Semplice. Dovrò recarmi in piazza portando con me quello che non utilizzo e che, soprattutto, non mi serve più. Una volta arrivata, i miei oggetti ( che dovranno essere in buono stato oltre che puliti e funzionanti ) verrano valutati e per ogni singolo pezzo verrà assegnato un buono-valore pari ad uno. Potrò così ottenere tanti "buoni" quanti sono i pezzi che consegnerò e per ognuno di questi mi porterò a casa un altro oggetto. Un vero e proprio baratto, in sintesi.

Credits
Inutile dire che la curiosità è molta. E' la prima volta che partecipo ad un evento simile e, per me che amo i mercatini dell'usato e del brocante in genere, è un appuntamento imperdibile. Chissà magari, se la fortuna mi assiste, riuscirò anche a scovare qualche bel tesoro: io lo spero! Non temete porterò la mia reflex, farò molte foto e poi vi racconterò tutto…

Per info sull'evento chiamare il numero 0776.848535

Buon fine settimana, Brocante, anche a voi! ;)





Ispirazioni Autunnali Home Decor.

$
0
0
Siamo già in autunno. Come vola il tempo e come passano gli anni. Pensi di essere sempre bambina ed invece ad un tratto eccoti che hai 30anni e più! Meglio non pensarci. ;) Oggi vediamo qualche immagine d'ispirazione autunnale per arredare la casa.


Quando le giornate diventano più corte e comincia ad essere freddo noi iniziamo ad indossare vestiti pesanti ed anche la casa cambia "abito". Probabilmente non ho mai dato troppa importanza all'autunno perché già dai primi giorni di ottobre vivo pensando al Natale. Lo sapete. E non credo di essere l'unica, vero? Il Natale è un periodo davvero meraviglioso, come si fa a non attenderlo con ansia?! Oggi, però, voglio dedicare questo post interamente all'Autunno.


In fondo non è forse questo il periodo in cui iniziamo a coccolarci con tazze di cioccolato caldo e con i primi acquisti di indumenti pesanti?! Io, invece, preferisco regalarmi qualche nuovo arredo.


Come potete vedere, in questo periodo ( e non a caso! ) le zucche vanno per la maggiore. Io non le amo particolarmente, però pitturate di bianco potrei anche sopportarle! ;) Voi cosa ne pensate?

Credits
Perdonate la mia assenza di lunedì. Stavo facendo ultimare alcune piccole modifiche al blog ( … Le avete notate? … Iniziamo una caccia alle modifiche!? Vediamo chi le indovina! ;P ) Vi racconterò, nel prossimo post, della Fiera del Baratto… Io, ovviamente, ho fatto grandi, grossi affari! ;)





Uno specchio ed altri tesori: barattare, che passione!

$
0
0
Non credevo che il post sulla Fiera del Baratto potesse suscitare tanto interesse: è stata una grande sorpresa per me. ( L'hai perso? Clicca QUI ). Ed allora oggi, come promesso, vi mostro le foto degli oggetti che ho preso barattando alcune cianfrusaglie che avevo in giro per casa.


Devo dire che questo specchio è stato il baratto migliore! Fortuna o destino? ;) Lo trasformerò ed ho già scelto dove posizionarlo.

ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati
Ho preso anche un servizio da 6pz di bicchieri a calice ( nella confezione originale intatta ); un cestino, una vecchia scatola in latta, una cornice, una zuccheriera, una ciotola di porcellana... Insomma sono tornata a casa con un bel bottino. C'è, però, un piccolo neo. Anche se l'organizzazione della fiera è stata impeccabile ( tante ragazze a lavoro, banchi divisi per settore - abbigliamento, oggetti per la casa, giocattoli, … ecc ecc - ), non ho  fotografato l'allestimento dell'evento perché, credetemi, non era granché. Sicuramente la Fiera del Barattoè stato un momento di condivisione, di incontro e soprattutto un evento di grande utilità, ma per noi che amiamo i mercatini francesi, bè... Non c'è paragone che regga! Tuttavia Arpino è un luogo incantevole e ricco di storia. Non avevo mai avuto la fortuna di vedere il centro storico. Posso dirmi, quindi, doppiamente soddisfatta: sono tornata a casa con tanti tesori fra le mani e con il ricordo di un posto affascinante che sicuramente tornerò a visitare!





Open Shelving in cucina: la mia parete attrezzata.

$
0
0
Chi mi segue anche su Facebook avrà capito, da tempo, che ho una passione smisurata per le mensole. Potevo, forse, progettare la mia cucina senza un open shelving? Ovviamente no! ...Ricordate il post dedicato ai reggimensole fai da te? ( Leggi QUI ) Bene, ecco svelato il mistero: li abbiamo usati per realizzare la mia fantastica parete attrezzata.


Volevo delle mensole particolari ed era importante per me che potessero seguire la parete per intero. Per averle della giusta misura ho pensato di usare le tavole ( in avanzo ) del pavimento montato in camera da letto. Mi sono limitata semplicemente a pitturarle ed accoppiarle ottenendo così mensole larghe 30cm e lunghe circa 2m.


Ho deciso di tenere rivolto verso l'esterno del muro il lato ad incasso delle tavole; mi piace che le mensole abbiano una qualche particolarità e credo che questa scelta sia stata davvero azzeccata perché più le guardo e più mi piacciono. Quando si realizza una struttura come questa si deve però valutare tutto. Non solo l'estetica, ma anche il peso che si andrà a caricare. Ho messo sulle mensole servizi di piatti in porcellana, servizi di bicchieri, alzate, tazze… Insomma il peso è davvero notevole. Io e Davide abbiamo fatto un rapido calcolo ed abbiamo deciso di posizionare un reggimensola ogni 40cm  circa così posso stare tranquilla. 

ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati
E' una parete di un'utilità unica. Ho tutto a portata di mano soprattutto mentre cucino. Lo so, so cosa state pensando: "Con la polvere come fai?". Bè, esiste quel meraviglioso elettrodomestico chiamato lavastoviglie; in più, ho la fortuna di avere una carinissima ragazza che, una volta a settimana, viene ad aiutarmi. Il problema è dunque risolto! ^_* 



Lo specchio in casa: idee e suggerimenti utili.

$
0
0
"Specchio, servo delle mie brame... Chi è la più bella del reame!?"… Non so voi, ma ho sempre trovato affascinante l'oggetto "Specchio". Lo specchio legato al tema del doppio, della bellezza, della divinazione. Inteso come strumento di conoscenza del mondo interiore e di quello esteriore. Per le sue caratteristiche ha ispirato miti, fiabe e leggende.


Poteva forse non ispirare noi appassionate d'arredamento? Impossibile! ...Oggi voglio mostrarvi alcune foto che ho inserito nella mia cartella "Vintage Mirrors" perché le trovo assolutamente straordinarie e degne di nota.


Di diverse forme e colori; lo specchio è, non solo utile, ma anche decorativo. Ricordo che il mio primissimo lavoro ( anni fa ) fu proprio uno specchio da rimettere a nuovo. Era di poco valore, realizzato con pasta di legno, ma dal design davvero accattivante. Probabilmente al termine del lavoro, vedendo il restyling completato, qualcosa mi fece capire che avevo trovato la strada giusta; la strada che valeva la pena percorrere nonostante tutto.  E forse proprio grazie a quello Specchio, donatomi da una persona che era tutto per me ( grazie Nonna, ovunque tu sia ora… ), ho davvero scoperto me stessa.


Le mie preferenze ricadono su colori delicati: celeste, avorio, bianco ed, in giardino ( …Uno specchio in giardino? Ebbene sì! ^_* ), anche un bel verde salvia. Li amo soprattutto adagiati sul pavimento, quando le dimensioni lo consentono. Immaginate l'anta di un armadio con lo specchio, smontata e posizionata accanto ad una poltrona in camera da letto. Non crea forse un'atmosfera elegante e romantica al tempo stesso? Aggiungete dei vecchi libri, qualche scatola o anche semplicemente un portariviste, delle chiavi antiche et voilà, il gioco è fatto!

Decorativemirrorsonline.co.uk
Spesso gli specchi vengono utilizzati anche per creare l'illusione di un ambiente più grande e luminoso. Se avete questa necessità, vi basterà studiare la posizione più azzeccata per poi posizionarlo.


Esercizi di Fotografia: A.A.A.Consigli Cercasi.

$
0
0
Spesso mi incanto ad osservare alcune immagini sui miei blog preferiti. Mi ritrovo a curiosare online alla ricerca di ispirazioni e consigli su come realizzare scatti decenti. La fotografia è un po' come la cucina: devi dedicarle del tempo ogni singolo giorno per avere risultati soddisfacenti.

ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati
E' un anno e qualche mese che scatto con la mia Nikon e non sono per nulla soddisfatta delle mie foto. A volte sono mosse, altre volte troppo scure, a volte piene di ombre… Per avere una foto
appena passabile mi ritrovo a scattare tante, troppe foto di uno stesso soggetto. Avete qualche consiglio utile per me? Potete suggerirmi il titolo di un manuale da acquistare? Conoscete un corso online da seguire? Qualunque cosa purché io riesca a trovare un modo per migliorarmi anche solo un pò… Grazie a chi vorrà / saprà aiutarmi! 


Ispirazioni Natalizie: Bianco, Verde, Latta e Legno.

$
0
0
Mancano ancora molti giorni al Natale, lo so. E so anche che quest'anno -  come ogni anno - mi ritroverò a decorare la mia casa già dai primi giorni del mese di Novembre. Questo Natale, però, sarà speciale. Perché? Bè, perché io e Davide passeremo le feste nelle nostra nuova casa, quindi nuove tradizioni e nuovi decori.


Il titolo del post, brevemente, riassume le mie scelte. Il colore verde dell'abete, e di tutti gli altri oggetti di decoro, verrà esaltato dal bianco candido che regna sovrano in quasi tutti gli ambienti. Il rosso, colore tipico del periodo natalizio, mi ha un po' stancato; ho optato, così, per delle tonalità differenti.


Su Internet ho trovato molte immagini dalle quali sicuramente prenderò spunti. Oggi, però, voglio mostrarvi alcune foto scovate su di un blog meraviglioso: Dreamy Whites.




Non amo riempire gli spazi con troppi fronzoli. Sono orientata più verso un allestimento semplice, essenziale, ma anche elegante. Adoro l'utilizzo di legno grezzo e degli oggetti in latta. Pensate che, proprio ieri, ho recuperato davanti ad una pizzeria alcuni meravigliosi contenitori in latta ( probabilmente contenevano passata di pomodoro ). Li tratterò e li utilizzerò per decorare la mia nuova casetta. Non sono i soliti barattoli; sono più grandi ed alti. Con ogni probabilità, in uno di questi potrò posizionare il mio bell'abete argentato. Speriamo sia della giusta misura! ;)




ph Dreamy Whites

Se ne avete il tempo, passate a curiosare sul blog di Maria Carr e scoprirete meraviglie! Fidatevi… ;)




Restyling di una credenza IKEA.

$
0
0
Oggi voglio mostrarvi la trasformazione di una credenza IKEA acquistata tempo fa dai miei genitori.


Come potete vedere dalla foto ( perdonatemi l'ho scattata con il cellulare: è pessima! ), è la classica credenza con mensole inserite all'interno di sportelli. Devo essere sincera, non era proprio nelle mie corde e così ho deciso di fare un serio intervento. Il restyling del mobile è iniziato togliendo gli sportelli; ho deciso di utilizzare delle tavole di recupero per chiudere la parte centrale che era stata lasciata aperta sul retro. Ho iniziato, poi, a carteggiare l'intera struttura. Riportata a legno grezzo ( carteggiando senza essere troppo precisa e lasciando volutamente alcune zone con il colore del vecchio mordente ), ho deciso di utilizzare la stessa tecnica usata per decorare il mio Bancone ( per vederlo, vai QUI ) della cucina. Lo stesso trattamento è stato effettuato anche sulle mensole. Terminato questo passaggio, mi sono accorta che dovevo fare qualcosa anche alla parte inferiore del mobile: era necessario sostituire le gambe con dei "piedini" adatti all'arredamento di casa mia. Ed, allora, via di seghetto alternativo! Ho tagliato la base del mobile ed ho avvitato dei piedi davvero graziosi. Sono dei comunissimi piedi in legno che potete trovare in qualunque ferramenta ben fornita. Nulla di speciale, ma hanno di gran lunga migliorato l'aspetto della credenza.


Sin dall'inizio del restyling, l'intenzione è stata quella di mantenere al naturale il colore del legno e, in aggiunta, donargli quel tocco di vissuto che solo una cera decorativa ( nel mio caso, di colore bianco ) può creare. Le tonalità in casa, ve ne avevo parlato anche QUI, non vorrei mai si discostassero dai colori neutri e delicati del legno grezzo e del bianco. Ho deciso, però, di dare una nota di carattere alla credenza pitturando di tortora la parete interna. Anche i nuovi piedi sono stati pitturati dello stesso colore e così le rifiniture ed i bordini della struttura. Che ne pensate? Amo questo bel contrasto fra il colore attuale della credenza e le porcellane che ho scelto di posizionare in bella mostra sulle mensole.  Con pochi passaggi è stato possibile trasformare  una credenza anonima in un mobile di stile e carattere impareggiabili, se consideriamo il costo praticamente nullo dell'intervento. In fondo, anche il lavoro richiesto per il restyling è stato minimo quindi posso dirmi soddisfatta.



Vi aspetto al prossimo restyling; posso anticiparvi che si tratterà di un divanetto vintage scovato nelle mie ultime scorribande nei mercatini dell'antiquariato.

ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati

Stay Tuned!





Calendario dell'Avvento: aspettando il Natale.

$
0
0
Voglio mostrarvi altre immagini scovate online interamente dedicate al Natale. Come vi ho anticipato nell'altro post ( L'hai perso? Clicca QUI ) sono già alla ricerca di idee originali per i decori. Ed allora che ne dite, oggi, di ispirarci per realizzare un Calendario dell'Avvento speciale? Andate a fare un giro sul blog di Sofia ( ...che ahimè da qualche anno non è più aggiornato ), ne vale la pena!




ph - Mokkasin

Idea carinissima, non trovate!? Voi avete già ideato il vostro Calendario dell'Avvento!? 
Raccontatemi…

P.S.
Perdonatemi per il post velocissimo, ma oggi ho mille cose da fare e pochissimo tempo per farle! 
...Buon WE! Vi abbraccio.







Talee di Lavanda.

$
0
0
Ricordate il post dedicato alla cura e riproduzione della Lavanda ( vedi QUI )? Quando l'ho pubblicato non avevo alcuna esperienza con questa pianta tanto cara al mio cuore ( ...ed anche al vostro, lo so! ).


Durante l'estate ho acquistato tre vasetti e posso dirvi che è molto più conveniente e facile riprodurla per mezzo di Talea. Una piccola piantina l'ho pagata ben 4.50 euro. Non è certo una cifra spaventosa, ma può diventarlo se si ha intenzione di utilizzare la Lavanda per abbellire un viale lunghissimo ( come nel mio caso! ). Facendo qualche calcolo, mi sono resa conto che sperimentare la riproduzione sarebbe stata la scelta vincente ed ovviamente è stato così!


Tutti i consigli che ho riportato nell'articolo ( ringrazio ancora una volta la fonte: www.inorto.org ) sono assolutamente validi. Con grande facilità sono riuscita a ricreare oltre 40 piantine e credetemi non ho intenzione di fermarmi qui! Questo è il periodo più adatto per fare talee: provate! E se non sapete da dove iniziare, vi lascio il link al mio articolo ( per leggerlo, clicca QUI ). Seguendo quelle semplici indicazioni riuscirete, anche voi, ad avere delle belle - e profumate - piante di Lavandula Officinalis!

ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati

…Happy Gardening!

Idee per un segnaposto raffinato.

$
0
0
Sono sempre alla ricerca di idee particolari e nuove per la mia tavola e così oggi parliamo di segnaposto. Dopo avervi dato qualche dritta sulle regole del Galateo ( vai QUI ) e dopo avervi mostrato alcune immagini per realizzare dei centrotavola eleganti ( vedi QUI ), oggi voglio farvi vedere quanto può essere carino personalizzare la seduta dei vostri ospiti. Vi mostrerò - così come avevo fatto in questo post ( per leggerlo, clicca QUI ) - 7 proposte per 7 giorni dedicate interamente al segnaposto.

#1

 #2

#3

#4

 #5

#6

Credits
#7

Ho selezionato per voi idee prese da allestimenti per matrimoni. Chi ci vieta di rendere la nostra tavola speciale tutti i giorni? Non dobbiamo certo aspettare il giorno del nostro matrimonio per decorarla come vorremmo. No, assolutamente! Io mi diverto praticamente ogni giorno ( ...impegni di lavoro permettendo! ). Ho sempre un'idea nuova da realizzare e provare.

...E voi? 

Felice Mercoledì!


Un nuovo appendiabiti.

$
0
0
Di colore noce scuro le parti in legno e color ottone le zone in ferro, questo appendiabiti è stato trasformato completamente. Un lavoro lungo e di precisione. Ho iniziato carteggiando soprattutto le zone in rilievo e poi le ho pitturate di un bel bianco/avorio. Se vi tremano le mani può essere davvero un lavoro impossibile da realizzare! Io, armata di tanta pazienza, non mi son fermata sino a lavoro ultimato. Ho pitturato e shabbato anche le zone in ferro. 

ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati
Ogni angolo di casa inizia a prendere forma ed io sono davvero soddisfatta. Non è sempre facile mettere in pratica quello che ho in mente. Sino ad ora, però, i lavori che abbiamo terminato sono anche meglio di quelli che avevo immaginato. Avete perso gli ultimi post? Vi lascio, in basso, i relativi links.

- Il mio nuovo bancone in cucina ( vai QUI ); 
- la mia parete attrezzata ( clicca QUI ); 
- il restyling di una credenza Ikea ( leggi QUI ). 

Quest'ultimo è un periodo di grandi soddisfazioni per Vivre Shabby Chic: nuove collaborazioni e nuove proposte di pubblicazioni su importanti riviste d'arredamento. Gioia immensa per me! Non credo di averlo mai detto, ma io amo il mio lavoro!

Buon fine settimana. 





Un nuovo Top per la cucina? Realizzalo da sola.

$
0
0
Buongiorno! Da quanto tempo, vero? E' stato un periodo difficile quello appena trascorso; non sono stata bene ed in più ho avuto un piccolo problema in "famiglia" - diciamo così. L'ho risolto, tranquille! ...Come? Facile, ho deciso di ignorare tutte quelle persone che, attraverso falsità e menzogne, cercavano di rovinare la mia vita. La mia pazienza ha un limite ed io non sono più disposta a subire. Comunque non vi preoccupate, è cosa di poca importanza. Torniamo a noi, oggi sono qui e sono felice di aver ripreso a pubblicare. Dal titolo avrete già intuito tutto! Un top adatto alla mia cucina, dopo quasi due mesi di ricerca, non sono riuscita a trovarlo. Forse son troppo esigente io o forse quello che c'è in giro non è un granché, sta di fatto che nulla mi piaceva tanto da spingermi a comprarlo. Ed i prezzi ( persino da Ikea o Leroy Merlin ) non erano per nulla convenienti. Ho iniziato a pensare: "Cosa posso fare? - Come posso risolvere?"… E poi d'un tratto l'idea. Lo realizzo da sola! E così è stato.


Ho acquistato una tavola di Abete lamellare, in legno grezzo, di spessore 3cm, lunga 2m e larga 60cm. Assieme a Davide ho sagomato, con il seghetto alternativo, lo spazio destinato a contenere il lavabo ad incasso. Abbiamo realizzato anche il foro per inserire il rubinetto ( che adoro nella sua semplicità ) ed infine abbiamo fissato il top sulle spallette in mattoncini.


Poi, ho semplicemente trattato il legno: mordente a pennello scarico, cera decorativa bianca, una passata di cera neutra ad impermeabilizzare et voilà: il mio top è pronto per l'uso! Vi posso garantire che l'acqua non filtra attraverso, la cera ha creato una patina che isola perfettamente il legno. Quindi, se siete intenzionate a provare, il vostro "must" sarà la cera. Utilizzando quella neutra potrete mantenere il colore del top che avete scelto, senza alterarlo, ed in più avrete la certezza di poter bagnare la superficie senza rovinarla.

ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati

Sono davvero soddisfatta, adoro questo top; più lo osservo e più mi piace. Prossimo lavoro in programma? La mia Pantry Room organizzata! Siete curiose? Ed allora… Stay Tuned!





Dolci regali di Natale.

$
0
0
Buongiorno,
manca poco al Natale ed io ho già iniziato a cercare qualche idea sfiziosa per i regali. Quest'anno ho avuto qualche problema con il cibo ( che sto tentando di risolvere ) e forse per questo motivo le mie scelte sono ricadute su regali "mangerecci". Non è ancora nulla di certo, però è molto probabile. Cosa c'è di meglio di un biscottino goloso da sgranocchiare sorseggiando una buona tazza di cioccolato bollente? Nulla. La felicità, quella vera, sta tutta nelle cose semplici.


Ricordate, però, che anche l'occhio vuole la sua parte. Confezionare il regalo è un'arte. Anche in questo caso vi mostro un'idea semplice, ma comunque elegante. Non amo troppi fronzoli. Sono banditi fiocchi e fiocchetti, stelle e stelline.  Colori neutri, toni naturali come la carta da imballaggio ( bianca o marrone classica ) e poi assemblo il tutto con del semplice cordoncino. Una confezione semplice dunque, per un regalo handmade. E' richiesto un po' d'impegno: realizzare biscotti è una bella sfida per chi, come me, non si occupa quotidianamente di cibo e ricette. Regalare qualcosa fatto con le nostre mani dona un valore aggiunto al regalo stesso, non credete? Io ne sono convinta.

ph julie marie craig
Insomma… La parola d'ordine per questo Natale 2014 è Semplicità. La semplicità di un dono fatto con Amore. La semplicità di una cena in famiglia, ma quella vera. La Famiglia che vuole solo il meglio per te, che tifa per te, che ti sta vicino nei momenti di maggior difficoltà. E noi, io e Davide, siamo fortunati ad avere accanto una famiglia con la F maiuscola. Sempre presente, attenta e amorevole nonostante tutto. Poi c'è qualche eccezione, ovvio. Ma da quando ho imparato a dire: "chissenefrega" vivo meglio! Che sia un Natale di semplicità per tutte voi, ragazze. Fatto di cose genuine e di abbracci sinceri. Lo spero per me, lo auguro a voi!


Cinque elementi per un Natale in stile Nordico.

$
0
0
Il Natale è alle porte ed io sono costantemente alla ricerca d'idee nuove per le decorazioni in casa mia. Non posso negarmi shabby, ma non posso negare neppure la mia passione per lo stile nordico. Ed allora, oggi, vi mostro un'immagine con cinque elementi che assolutamente non possono mancare se volete realizzare decorazioni natalizie Nordic Style.

Credits
1. Ghirlanda da appendere:potrete appenderla al portone d'ingresso, sulla porta in sala, sul caminetto… Realizzatela utilizzando rami d'abete o d'ulivo o rametti d'agrifoglio…

2. Abete o Pino vero: acquistate un albero di Natale vero e prendetevene cura. Al termine delle feste piantatelo nel vostro giardino.

3. Elementi Naturali: cassette in legno, cestini i vimini, muschio, bulbi, pigne… Decorate la vostra casa utilizzando elementi naturali.

4. Candele: utilizzate candele ( io prediligo quelle bianche di diverse dimensioni ) per illuminare le vostre serate fra amici o in famiglia e per decorare la casa nel periodo Natalizio. Posizionatele sul tavolo o sui gradini delle scale o sul pavimento in un angolo oppure accanto al caminetto acceso.

5. Ambienti Luminosi: la luce è l'elemento fondamentale. Se non avete la possibilità di rendere luminose le stanze perché magari le vostre finestre sono di piccole dimensioni, fate come me, illuminate la vostra sala ( ad esempio ) prediligendo il bianco ( muri, arredi, complementi… ) e vi posso assicurare che la stanza cambierà radicalmente e sarà percepita dai vostri ospiti come un ambiente luminoso e molto spazioso.

Buon divertimento!





Lavori in casa Vivre Shabby Chic.

$
0
0
Buongiorno! Ieri abbiamo terminato alcuni lavori nella zona giorno, ma c'è ancora molto da fare. Ho finalmente trovato e scelto le lampade Industrial che cercavo da un pò. Illuminano la mia parete attrezzata e stanno davvero bene. Abbiamo fissato, poi, la porta scorrevole della Pantry Room. Due pensieri in meno! Ora la cosa che maggiormente mi preme è terminare il divano e spero di riuscire entro questa settimana. Vorrei avere anche del tempo per sistemare la scala. Al momento è semplicemente rasata e pitturata. Ho intenzione di rivestire i gradini con delle tavole in legno grezzo di recupero che poi tratterò e sto già cercando il ringhierino da posizionare sulla scala, con relativo corrimano in ferro battuto. E' l'unico lavoro impegnativo rimasto nella zona giorno.


Per occuparci della living room abbiamo tralasciato, da un bel pò, i lavori al piano di sopra. L'impianto elettrico, il pavimento, le finestre e la testiera del letto sono progetti terminati da tempo, ma tutto il resto è ancora da fare: pitturare le pareti, trattare l'armadio, scegliere tende e tappeti, ...


Ho imparato, realizzando i lavori in casa da soli, che il tempo sembra non bastare mai. Le giornate iniziano presto e terminano tardissimo, senza considerare tutti gli impegni di lavoro. Forse è anche per questo che si va un pò a rilento: magari potessi occuparmi solo di casa mia!


Comunque, nonostante tutto, si va avanti e siamo assolutamente soddisfatti. Ogni angolo di casa, ogni idea, ogni oggetto, ogni lavoro profuma di noi. E' una casa unica nel suo genere e mi piace molto. Ci piace molto.


Sto cercando di montare alcuni video. Le foto sono troppo statiche; vorrei concedervi un vero e proprio tour in casa nostra… Pensate che io possa riuscire? Speriamo. Lo sapete, sono una perfezionista. Non posso certo mostrarvi un video mediocre, montato male, senza un sottofondo musicale adatto, ecc ecc. ;)

Per ora accontentatevi di queste foto meravigliose di Nicolas Valla

ph NICOLAS VALLA

Io sono rimasta a bocca aperta. Lo so il mio gusto, a volte, può essere incomprensibile, però che posso farci? Questi scatti catturano ambienti " work in progress " ed hanno un fascino incredibile nella loro assoluta particolarità. Immagini perfette per il post di oggi interamente dedicato ad una casa, la nostra, che pian piano prende forma.


Buon mercoledì!


Nicolas Valla - Alexandra Valla

Tel: 06 20 75 02 37



Casa Dolce Casa: scatti rubati.

$
0
0
Buongiorno Ragazze.
Perdonatemi se alcuni giorni ho saltato la pubblicazione dei post, ma il tempo non è mai abbastanza per riuscire a fare tutto. Dopo aver messo online l'ultimo post sui lavori in casa ( vedi QUI in basso ) ho ricevuto tantissime email e messaggi nei quali mi veniva chiesto di pubblicare almeno qualche foto degli ultimi progetti terminati, in attesa del video HOME TOUR promesso. Come potevo ignorare così tante ( in realtà tantissime! Grazie di cuore per l'affetto e la stima! ) richieste? Allora, oggi vi mostro qualche scatto rubato. Ho già realizzato alcune decorazioni natalizie per un servizio fotografico ed ho dovuto usare un abete finto ( che odio con tutte le mie forze, credetemi! ) perché il mio bell'abete argentato è ancora in viaggio verso casa! Arriverà prima del 25 dicembre? Lo spero… Comunque eccovi accontentate! Buona visione e ci ritroviamo qui, puntuali, Venerdì!


Le mie nuove Lampade Industrial.


La porta scorrevole della mia Pantry Room
ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati








Christmas Tags Free Printables.

$
0
0
Per chi, come me, è già a caccia di regali natalizi e d'idee per realizzare confezioni handmade particolari ed originali, questo post può tornare molto utile. Girovagando su Pinterest ho trovato queste etichette carinissime, vi lascio in basso il relativo link per poterle scaricare e stampare.



Il sito d'origine è WWW.MSTETSON.COM


Per scaricare e stampare le tags, clicca QUI



ph www.mstetson.com


Buon Lavoro!



Viewing all 295 articles
Browse latest View live


Latest Images